Inizio contenuto principale del sito

  • Istituto di Scienze della Vita

La composizione chimica dell’acqua per conoscere il nutrimento base della vita: il contributo di Rudy Rossetto dell'Istituto di Scienze della Vita

Data pubblicazione: 10.09.2015
Back to Sant'Anna Magazine

I progetti dell'Unione Europea FP7 MARSOL e H2020 FREEWAT verranno presentati il 24 Settembre 2015 al Workshop "Conoscere la composizione chimica dell’acqua per conoscere il nutrimento base della vita: l’esperienza del progetto GEOBASI – TOSCANA" (Aula Magna del Rettorato dell’Università degli Studi di Firenze, Piazza San Marco). Nella presentazione “Il legame tra acqua, cibo, energia e ambiente: le attività dei progetti EU H2020 FREEWAT e FP7 MARSOL”, Rudy Rossetto (Istituto di Scienze della Vita), affronterà il tema della produzione di cibo ed energia in relazione ai consumi di acqua ed alla tutela ambientale. In particolare, verranno presentate le attività in corso nei due progetti sopra menzionati per il miglioramento della qualità e della disponibilità della risorsa idrica e per lo sviluppo di sistemi ICT innovativi integrati in ambiente GIS per l’applicazione nell'Unione Europea della Direttiva Quadro sulle acque.